In Scena

Progetti
Udine, Liegi, Lisbona, Coimbra, Milano, Caen, Reims | itinerante
dal 26 agosto 2022
al 1 ottobre 2022
Ecole des Maîtres 2022
Corso internazionale itinerante di perfezionamento teatrale diretto dal maestro argentino Claudio Tolcachir

Progetti
Codroipo | Villa Manin di Passariano 31 agosto 2022
Scadenza Open call
Residenza rivolta ad artiste e artisti under 35
Dialoghi / Residenze delle arti performative a Villa Manin 2022/2024
In Tournée
Nella solitudine dei campi di cotone
progetto Mario Martone, 17 giugno - 14 agosto, Narni Città Teatro, Narni, Teatro di Palazzo
Laura Pante
di Jérôme Bel, 6 agosto, Albenga, Terreni Creativi Festival 2022, Azienda Agricola Biologica Vio
Fiabe da tavolo
di Fabrizio Pallara, con Desy Gialuz, 6 agosto, Campo di Mare Teatro Festival, Marina di Cerveteri, Parco Vannini
Il Minotauro
di e con Roberto Anglisani, 25 agosto, Molfetta, Giardino del Museo Civico Archeologico del Pulo
Every Brilliant Thing
(Le cose per cui vale la pena vivere)
Filippo Nigro/Fabrizio Arcuri, 28 agosto, Trieste Estate 2022, ingresso libero, Trieste, Giardino del Museo Sartorio; 1 settembre, Pistoia, Giardino di Palazzo Fabroni; 9-11 dicembre, Torino, Teatro Astra; 11 febbraio, Bolzano, Teatro Studio; 8 marzo, Lugano, LAC, Teatro Foce; 11 marzo Rovereto, Teatro Melotti
Le Etiopiche
di Mattia Cason, 15 settembre, Belluno, Teatro Comunale; 17 settembre, Hystrio Festival, Milano, Teatro Elfo Puccini; 13 ottobre, Visavì Gorizia Dance Festival, Gorizia, Teatro Comunale Giuseppe Verdi; 19 ottobre, Torino, Festival delle Colline Torinesi, Teatro Astra
Dans la mesure de l’impossible
di Tiago Rodrigues, 17 settembre - 14 ottobre, Parigi, Odéon-Théâtre de l’Europe per Festival d’Automne; 19-22 ottobre, Lione, Théâtre des Célestins; 15-16 novembre, Malraux - Scène nationale Chambéry Savoie; 26-27 novembre, Madrid, Teatros del Canal; 6-9 dicembre, Digione, Théâtre Dijon Bourgogne; 14-15 dicembre, Pau, Espaces Pluriels; 24-25 gennaio, Annecy, Bonlieu Scène nationale; 1-2 febbraio, Bayonne, Scène nationale du Sud Aquitain; 9 febbraio, Le Préau, CDN de Normandie-Vire; 16 febbraio, Delémont, Théâtre du Jura; 17-19 marzo, Taipei, Teatro nazionale; 25-26 maggio, Clermont-Ferrande, Comédie - Scène nationale; 31 maggio - 3 giugno, Bordeaux, TnBA; 15 giugno, Mulhouse, La Filature - Scène nationale
The Mountain
con Agrupación Señor Serrano, 27 settembre, Lubiana, Lutke Festival; 29 settembre, Budapest, Trafo; 14-15 ottobre, Lisbona, Centro Cultural Belém; 21-22 ottobre, A Coruña, Teatro Rosalìa de Castro; 4 novembre, Córdoba, Gran Teatro; 10 novembre, Vitoria-Gasteiz, Teatro Pincipal Antzokia; 15 dicembre, El Prat de LLobregat, Sala Gran Teatro L'Artesà
Nel mezzo dell'Inferno
regia Fabrizio Pallara, 19-27 novembre, Lugano, Teatrostudio, LAC Lugano Arte Cultura
Earthbound
ovvero le storie delle Camille
Marta Cuscunà, 24-25 marzo, Sceaux, Festival MARTO, Théâtre Les Gémeaux Scène nationale
News
Open call per una Residenza artistica rivolta ad artiste e artisti under 35
Scadenza bando: 31 agosto 2022
Progetto Cura 2022
Annunciati i vincitori del Bando Cura 2022
Il nostro progetto #iosonoMecenate si classifica quarto al Concorso Art Bonus dell'Anno
Proclamati dal Ministro della Cultura Dario Franceschini i vincitori