• darkblurbg

Contatto TIG 2023/2024

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 4-5 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 6 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 7 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Hamelin

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 15-16-17-18-19 gennaio 2024

Hamelin

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 15-16 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 17 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 18-19 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

La Rosa Bianca

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 26 gennaio 2024

La Rosa Bianca

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

La biblioteca delle meraviglie

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 30-31 gennaio 2024

La biblioteca delle meraviglie

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene 
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

La biblioteca delle meraviglie

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 1 febbraio 2024

La biblioteca delle meraviglie

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

La stanza di Agnese

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 19-20 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

La stanza di Agnese

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 21 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

La stanza di Agnese

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 22 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Essere o non essere

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 26-27 febbraio 2024

Essere o non essere

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini 

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Essere o non essere

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 28-29 febbraio 2024

Essere o non essere

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Nunc

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 4-5 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Nunc

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 6 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Nunc

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 7 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Romeo and Juliet

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 13 marzo 2024

Romeo and Juliet

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado
spettacolo in lingua inglese

Romeo and Juliet

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 14 marzo 2024

Romeo and Juliet

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado
spettacolo in lingua inglese

Alice!<br />è tardi

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 8-9 aprile 2024

Alice!
è tardi

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Alice!<br />è tardi

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 10 aprile 2024

Alice!
è tardi

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Alice!<br />è tardi

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 11 aprile 2024

Alice!
è tardi

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

La storia di Nicola<br />che non voleva andare a scuola

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 15-16 aprile 2024

La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

La storia di Nicola<br />che non voleva andare a scuola

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 17 aprile 2024

La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

La storia di Nicola<br />che non voleva andare a scuola

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 18-19 aprile 2024

La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Il soffio di Sofia

Contatto TIG

| scuole o altri spazi dal 20 novembre all'11 dicembre 2023

Il soffio di Sofia

dai 3 ai 5 anni - scuola dell'infanzia

Nel mezzo dell'inferno

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Nel mezzo dell'inferno

dai 12 ai 18 anni - scuola secondaria di I e II grado

Se una notte un lettore e una lettrice...

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Se una notte un lettore e una lettrice...

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene 
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini 

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Che cosa c'è di là?

Contatto TIG

| scuole o altri spazi dal 22 al 24, 29 e 30 aprile 2024
e dal 13 al 17 maggio 2024

Che cosa c'è di là?

dai 3 ai 5 anni - scuola dell'infanzia

Il soffio di Sofia

Contatto TIG

| scuole o altri spazi dal 20 novembre all'11 dicembre 2023

Il soffio di Sofia

dai 3 ai 5 anni - scuola dell'infanzia

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 4-5 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Nel mezzo dell'inferno

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Nel mezzo dell'inferno

dai 12 ai 18 anni - scuola secondaria di I e II grado

Se una notte un lettore e una lettrice...

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Se una notte un lettore e una lettrice...

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Hamelin

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 15-16-17-18-19 gennaio 2024

Hamelin

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 18-19 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

La Rosa Bianca

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 26 gennaio 2024

La Rosa Bianca

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene 
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

La stanza di Agnese

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 19-20 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini 

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Essere o non essere

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 28-29 febbraio 2024

Essere o non essere

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Nunc

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 4-5 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Romeo and Juliet

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 14 marzo 2024

Romeo and Juliet

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado
spettacolo in lingua inglese

Alice!<br />è tardi

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 8-9 aprile 2024

Alice!
è tardi

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

La storia di Nicola<br />che non voleva andare a scuola

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 18-19 aprile 2024

La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Che cosa c'è di là?

Contatto TIG

| scuole o altri spazi dal 22 al 24, 29 e 30 aprile 2024
e dal 13 al 17 maggio 2024

Che cosa c'è di là?

dai 3 ai 5 anni - scuola dell'infanzia

Il soffio di Sofia

Contatto TIG

| scuole o altri spazi dal 20 novembre all'11 dicembre 2023

Il soffio di Sofia

dai 3 ai 5 anni - scuola dell'infanzia

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 6 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 7 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Nel mezzo dell'inferno

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Nel mezzo dell'inferno

dai 12 ai 18 anni - scuola secondaria di I e II grado

Se una notte un lettore e una lettrice...

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Se una notte un lettore e una lettrice...

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 15-16 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 17 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

La biblioteca delle meraviglie

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 30-31 gennaio 2024

La biblioteca delle meraviglie

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene 
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

La biblioteca delle meraviglie

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 1 febbraio 2024

La biblioteca delle meraviglie

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

La stanza di Agnese

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 21 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

La stanza di Agnese

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 22 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Essere o non essere

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 26-27 febbraio 2024

Essere o non essere

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini 

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Nunc

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 6 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Nunc

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 7 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Romeo and Juliet

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 13 marzo 2024

Romeo and Juliet

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado
spettacolo in lingua inglese

Alice!<br />è tardi

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 10 aprile 2024

Alice!
è tardi

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Alice!<br />è tardi

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 11 aprile 2024

Alice!
è tardi

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

La storia di Nicola<br />che non voleva andare a scuola

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 15-16 aprile 2024

La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

La storia di Nicola<br />che non voleva andare a scuola

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 17 aprile 2024

La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Che cosa c'è di là?

Contatto TIG

| scuole o altri spazi dal 22 al 24, 29 e 30 aprile 2024
e dal 13 al 17 maggio 2024

Che cosa c'è di là?

dai 3 ai 5 anni - scuola dell'infanzia

Il soffio di Sofia

Contatto TIG

| scuole o altri spazi dal 20 novembre all'11 dicembre 2023

Il soffio di Sofia

dai 3 ai 5 anni - scuola dell'infanzia

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene 
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini 

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Che cosa c'è di là?

Contatto TIG

| scuole o altri spazi dal 22 al 24, 29 e 30 aprile 2024
e dal 13 al 17 maggio 2024

Che cosa c'è di là?

dai 3 ai 5 anni - scuola dell'infanzia

Hamelin

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 15-16-17-18-19 gennaio 2024

Hamelin

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

La biblioteca delle meraviglie

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 30-31 gennaio 2024

La biblioteca delle meraviglie

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene 
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

La biblioteca delle meraviglie

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 1 febbraio 2024

La biblioteca delle meraviglie

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini 

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Nunc

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 4-5 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Nunc

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 6 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Nunc

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 7 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 4-5 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 6 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 7 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Nel mezzo dell'inferno

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Nel mezzo dell'inferno

dai 12 ai 18 anni - scuola secondaria di I e II grado

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 15-16 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 17 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 18-19 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene 
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Essere o non essere

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 26-27 febbraio 2024

Essere o non essere

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini 

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Essere o non essere

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 28-29 febbraio 2024

Essere o non essere

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Nel mezzo dell'inferno

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Nel mezzo dell'inferno

dai 12 ai 18 anni - scuola secondaria di I e II grado

Se una notte un lettore e una lettrice...

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Se una notte un lettore e una lettrice...

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

La Rosa Bianca

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 26 gennaio 2024

La Rosa Bianca

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene 
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

La stanza di Agnese

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 19-20 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

La stanza di Agnese

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 21 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

La stanza di Agnese

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 22 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini 

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Romeo and Juliet

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 13 marzo 2024

Romeo and Juliet

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado
spettacolo in lingua inglese

Romeo and Juliet

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 14 marzo 2024

Romeo and Juliet

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado
spettacolo in lingua inglese

Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024

Contatto TIG

| Udine, Cervignano, San Giorgio di Nogaro mercoledì 4 ottobre 2023 ore 17-19
S. Giorgio di Nogaro, Biblioteca Villa Dora

Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024

a cura di Rita Maffei
ingresso libero

Caro Lupo

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 13-14-15 novembre 2023

Caro Lupo

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Caro Lupo

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 16 novembre 2023

Caro Lupo

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Caro Lupo

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 17 novembre 2023

Caro Lupo

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Nelson

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 22 novembre 2023

Nelson

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Nelson

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 23 novembre 2023

Nelson

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Nelson

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 24 novembre 2023

Nelson

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Se non avessi più te

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 25 novembre 2023

Se non avessi più te

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 4-5 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 6 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 7 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Hamelin

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 15-16-17-18-19 gennaio 2024

Hamelin

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 15-16 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 17 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 18-19 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

La Rosa Bianca

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 26 gennaio 2024

La Rosa Bianca

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

La biblioteca delle meraviglie

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 30-31 gennaio 2024

La biblioteca delle meraviglie

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene 
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

La biblioteca delle meraviglie

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 1 febbraio 2024

La biblioteca delle meraviglie

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

La stanza di Agnese

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 19-20 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

La stanza di Agnese

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 21 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

La stanza di Agnese

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 22 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Essere o non essere

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 26-27 febbraio 2024

Essere o non essere

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini 

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Essere o non essere

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 28-29 febbraio 2024

Essere o non essere

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Nunc

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 4-5 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Nunc

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 6 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Nunc

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 7 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Romeo and Juliet

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 13 marzo 2024

Romeo and Juliet

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado
spettacolo in lingua inglese

Romeo and Juliet

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 14 marzo 2024

Romeo and Juliet

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado
spettacolo in lingua inglese

Alice!<br />è tardi

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 8-9 aprile 2024

Alice!
è tardi

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Alice!<br />è tardi

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 10 aprile 2024

Alice!
è tardi

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Alice!<br />è tardi

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 11 aprile 2024

Alice!
è tardi

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

La storia di Nicola<br />che non voleva andare a scuola

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 15-16 aprile 2024

La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

La storia di Nicola<br />che non voleva andare a scuola

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 17 aprile 2024

La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

La storia di Nicola<br />che non voleva andare a scuola

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 18-19 aprile 2024

La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024

Contatto TIG

| Udine, Cervignano, San Giorgio di Nogaro mercoledì 4 ottobre 2023 ore 17-19
S. Giorgio di Nogaro, Biblioteca Villa Dora

Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024

a cura di Rita Maffei
ingresso libero

Il soffio di Sofia

Contatto TIG

| scuole o altri spazi dal 20 novembre all'11 dicembre 2023

Il soffio di Sofia

dai 3 ai 5 anni - scuola dell'infanzia

Nel mezzo dell'inferno

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Nel mezzo dell'inferno

dai 12 ai 18 anni - scuola secondaria di I e II grado

Se una notte un lettore e una lettrice...

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Se una notte un lettore e una lettrice...

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene 
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini 

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Che cosa c'è di là?

Contatto TIG

| scuole o altri spazi dal 22 al 24, 29 e 30 aprile 2024
e dal 13 al 17 maggio 2024

Che cosa c'è di là?

dai 3 ai 5 anni - scuola dell'infanzia

Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024

Contatto TIG

| Udine, Cervignano, San Giorgio di Nogaro mercoledì 4 ottobre 2023 ore 17-19
S. Giorgio di Nogaro, Biblioteca Villa Dora

Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024

a cura di Rita Maffei
ingresso libero

Caro Lupo

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 13-14-15 novembre 2023

Caro Lupo

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Il soffio di Sofia

Contatto TIG

| scuole o altri spazi dal 20 novembre all'11 dicembre 2023

Il soffio di Sofia

dai 3 ai 5 anni - scuola dell'infanzia

Nelson

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 22 novembre 2023

Nelson

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Se non avessi più te

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 25 novembre 2023

Se non avessi più te

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 4-5 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Nel mezzo dell'inferno

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Nel mezzo dell'inferno

dai 12 ai 18 anni - scuola secondaria di I e II grado

Se una notte un lettore e una lettrice...

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Se una notte un lettore e una lettrice...

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Hamelin

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 15-16-17-18-19 gennaio 2024

Hamelin

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 18-19 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

La Rosa Bianca

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 26 gennaio 2024

La Rosa Bianca

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene 
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

La stanza di Agnese

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 19-20 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini 

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Essere o non essere

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 28-29 febbraio 2024

Essere o non essere

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Nunc

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 4-5 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Romeo and Juliet

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 14 marzo 2024

Romeo and Juliet

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado
spettacolo in lingua inglese

Alice!<br />è tardi

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 8-9 aprile 2024

Alice!
è tardi

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

La storia di Nicola<br />che non voleva andare a scuola

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 18-19 aprile 2024

La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Che cosa c'è di là?

Contatto TIG

| scuole o altri spazi dal 22 al 24, 29 e 30 aprile 2024
e dal 13 al 17 maggio 2024

Che cosa c'è di là?

dai 3 ai 5 anni - scuola dell'infanzia

Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024

Contatto TIG

| Udine, Cervignano, San Giorgio di Nogaro mercoledì 4 ottobre 2023 ore 17-19
S. Giorgio di Nogaro, Biblioteca Villa Dora

Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024

a cura di Rita Maffei
ingresso libero

Caro Lupo

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 16 novembre 2023

Caro Lupo

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Caro Lupo

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 17 novembre 2023

Caro Lupo

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Il soffio di Sofia

Contatto TIG

| scuole o altri spazi dal 20 novembre all'11 dicembre 2023

Il soffio di Sofia

dai 3 ai 5 anni - scuola dell'infanzia

Nelson

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 23 novembre 2023

Nelson

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Nelson

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 24 novembre 2023

Nelson

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 6 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 7 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Nel mezzo dell'inferno

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Nel mezzo dell'inferno

dai 12 ai 18 anni - scuola secondaria di I e II grado

Se una notte un lettore e una lettrice...

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Se una notte un lettore e una lettrice...

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 15-16 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 17 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

La biblioteca delle meraviglie

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 30-31 gennaio 2024

La biblioteca delle meraviglie

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene 
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

La biblioteca delle meraviglie

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 1 febbraio 2024

La biblioteca delle meraviglie

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

La stanza di Agnese

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 21 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

La stanza di Agnese

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 22 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Essere o non essere

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 26-27 febbraio 2024

Essere o non essere

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini 

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Nunc

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 6 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Nunc

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 7 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Romeo and Juliet

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 13 marzo 2024

Romeo and Juliet

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado
spettacolo in lingua inglese

Alice!<br />è tardi

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 10 aprile 2024

Alice!
è tardi

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Alice!<br />è tardi

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 11 aprile 2024

Alice!
è tardi

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

La storia di Nicola<br />che non voleva andare a scuola

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 15-16 aprile 2024

La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

La storia di Nicola<br />che non voleva andare a scuola

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 17 aprile 2024

La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Che cosa c'è di là?

Contatto TIG

| scuole o altri spazi dal 22 al 24, 29 e 30 aprile 2024
e dal 13 al 17 maggio 2024

Che cosa c'è di là?

dai 3 ai 5 anni - scuola dell'infanzia

Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024

Contatto TIG

| Udine, Cervignano, San Giorgio di Nogaro mercoledì 4 ottobre 2023 ore 17-19
S. Giorgio di Nogaro, Biblioteca Villa Dora

Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024

a cura di Rita Maffei
ingresso libero

Caro Lupo

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 13-14-15 novembre 2023

Caro Lupo

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Caro Lupo

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 16 novembre 2023

Caro Lupo

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Caro Lupo

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 17 novembre 2023

Caro Lupo

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Il soffio di Sofia

Contatto TIG

| scuole o altri spazi dal 20 novembre all'11 dicembre 2023

Il soffio di Sofia

dai 3 ai 5 anni - scuola dell'infanzia

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene 
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini 

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Che cosa c'è di là?

Contatto TIG

| scuole o altri spazi dal 22 al 24, 29 e 30 aprile 2024
e dal 13 al 17 maggio 2024

Che cosa c'è di là?

dai 3 ai 5 anni - scuola dell'infanzia

Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024

Contatto TIG

| Udine, Cervignano, San Giorgio di Nogaro mercoledì 4 ottobre 2023 ore 17-19
S. Giorgio di Nogaro, Biblioteca Villa Dora

Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024

a cura di Rita Maffei
ingresso libero

Caro Lupo

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 13-14-15 novembre 2023

Caro Lupo

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Caro Lupo

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 16 novembre 2023

Caro Lupo

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Caro Lupo

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 17 novembre 2023

Caro Lupo

dai 5 ai 7 anni - scuola dell'infanzia e primaria

Hamelin

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 15-16-17-18-19 gennaio 2024

Hamelin

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

La biblioteca delle meraviglie

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 30-31 gennaio 2024

La biblioteca delle meraviglie

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene 
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

La biblioteca delle meraviglie

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 1 febbraio 2024

La biblioteca delle meraviglie

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini 

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Nunc

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 4-5 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Nunc

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 6 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Nunc

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 7 marzo 2024

Nunc

dai 6 ai 10 anni - scuola primaria

Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024

Contatto TIG

| Udine, Cervignano, San Giorgio di Nogaro mercoledì 4 ottobre 2023 ore 17-19
S. Giorgio di Nogaro, Biblioteca Villa Dora

Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024

a cura di Rita Maffei
ingresso libero

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 4-5 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 6 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Il messaggero delle stelle<br />come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 7 dicembre 2023

Il messaggero delle stelle
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Nel mezzo dell'inferno

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Nel mezzo dell'inferno

dai 12 ai 18 anni - scuola secondaria di I e II grado

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 15-16 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 17 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Fino a quando la mia stella brillerà<br />Storia di Liliana Segre

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 18-19 gennaio 2024

Fino a quando la mia stella brillerà
Storia di Liliana Segre

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene 
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Essere o non essere

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 26-27 febbraio 2024

Essere o non essere

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini 

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Essere o non essere

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 28-29 febbraio 2024

Essere o non essere

dagli 11 ai 13 anni - scuola secondaria di I grado

Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024

Contatto TIG

| Udine, Cervignano, San Giorgio di Nogaro mercoledì 4 ottobre 2023 ore 17-19
S. Giorgio di Nogaro, Biblioteca Villa Dora

Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024

a cura di Rita Maffei
ingresso libero

Nelson

Contatto TIG

Udine | Teatro S. Giorgio 22 novembre 2023

Nelson

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Nelson

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 23 novembre 2023

Nelson

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Nelson

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 24 novembre 2023

Nelson

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Se non avessi più te

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 25 novembre 2023

Se non avessi più te

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Nel mezzo dell'inferno

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Nel mezzo dell'inferno

dai 12 ai 18 anni - scuola secondaria di I e II grado

Se una notte un lettore e una lettrice...

Contatto TIG

| scuole o altri spazi disponibile su prenotazione nel 2024

Se una notte un lettore e una lettrice...

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO

incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

La Rosa Bianca

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 26 gennaio 2024

La Rosa Bianca

dai 16 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene 
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO

incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

La stanza di Agnese

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 19-20 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

La stanza di Agnese

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 21 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

La stanza di Agnese

Contatto TIG

San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz 22 febbraio 2024

La stanza di Agnese

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

Contatto TIG

| Udine e Cervignano lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini 

Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO

incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Romeo and Juliet

Contatto TIG

Cervignano | Teatro Pasolini 13 marzo 2024

Romeo and Juliet

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado
spettacolo in lingua inglese

Romeo and Juliet

Contatto TIG

Udine | Teatro Palamostre 14 marzo 2024

Romeo and Juliet

dai 14 ai 18 anni - scuola secondaria di II grado
spettacolo in lingua inglese

NATURE FUTURE

Vogliamo guardare avanti, pensare al futuro, immaginare prospettive. Sono le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi che ce lo chiedono, quando si preoccupano per i cambiamenti climatici, quando ci spingono a pensare all’ambiente, quando ci fanno domande sul futuro per le quali non abbiamo una risposta concreta.
La stagione ContattoTIG Teatro per le nuove generazioni si ispira alle NATURE FUTURE.
L’immagine della stagione e stata disegnata dall’illustratrice udinese Pia Valentinis, che ha lavorato per importanti case editrici (Rizzoli, Bompiani, Fabbri, Mondadori, Einaudi) e che ha vinto la XXI edizione del Premio Andersen, il maggior riconoscimento italiano dedicato ai libri per ragazzi. La bambina che annaffia la pianta fiorita dentro una clessidra trasparente ci e sembrata una splendida metafora del desiderio delle nuove generazioni di prendersi cura del proprio futuro.
La stagione NATURE FUTURE parla di questo, dagli spettacoli per l’infanzia, da Il soffio di Sofia di Desy Gialuz che dà forza ai sogni a Caro Lupo di Drogheria Rebelot e Nadia Milani che aiuta a superare le paure, alle proposte per le primarie, come Alice! È tardi di Fabrizio Pallara che ci spinge a vivere nel presente per migliorarlo, come Hamelin di Tonio De Nitto dove il pifferaio magico ci rivela la bellezza delle emozioni, come La biblioteca delle meraviglie di Antonio Catalano, in cui la natura ci regala foglie, vento, pietre come fossero libri meravigliosi, La storia di Nicola di Roberto Anglisani che ci aiuta a credere in noi stessi o Nunc della compagnia BRAT, uno spettacolo senza parole che, divertendo, parla di alimentazione e di come le nostre scelte possono cambiare la storia.
Per le secondarie di primo grado torna Flavio Albanese con Il messaggero delle stelle in cui si ride scoprendo la bellezza della scienza, i Babilonia Teatri con Essere o non essere, un’indagine sul difficile momento in cui bambine e bambini diventano ragazze e ragazzi, aiutandoli a non aver paura del confine tra i generi, e Margherita Mannino che racconta la storia di Liliana Segre con Fino a quando la mia stella brillerà.
Abbiamo dedicato diverse proposte alle secondarie di secondo grado, storie che ispirano e ci fanno immaginare un mondo migliore, da Nelson con Marco Continanza sulla vita di Nelson Mandela, a La Stanza di Agnese di Sara Bevilacqua, sulla storia di Paolo Borsellino, a La rosa bianca di Aida Talliente, sugli studenti che a Monaco dal 1942 al ’43 si opposero al nazismo. Infine i classici, ma speciali: Romeo and Juliet in lingua inglese e il ritorno, a grande richiesta, di Nel mezzo dell’inferno, l’Inferno di Dante con i visori della Realtà Virtuale. Una nuova proposta sarà a cura della giornalista e scrittrice Martina Delpiccolo e dell’attore Fabiano Fantini che cureranno un nuovo format, i LIVE-BOOK, il primo sarà dedicato a Italo Calvino, nel centenario della nascita, e al suo capolavoro Se una notte d’inverno un viaggiatore.
Inoltre Manuel Buttus curerà i laboratori extrascolastici per ragazzi La Meglio Gioventù, mentre rinnoviamo le proposte laboratoriali per insegnanti, genitori, lettori volontari e mediatori culturali con l’infanzia e la gioventù Fare Teatro, con un percorso intitolato Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso e curato dalle esperte Silvia Colle e Lucia Vinzi.
Creare proposte destinate all’infanzia e alla gioventù significa considerare bambine e bambini, ragazze e ragazzi come spettatori oggi, pensare a loro come il pubblico a cui oggi vogliamo parlare. Ma significa anche essere consapevoli di una grande responsabilità: proporre idee, forme, linguaggi e contenuti che vengono veicolati dal teatro, uno strumento potentissimo poiché non solo comunica, ma EMOZIONA.
Attraverso l’immaginario e le emozioni parliamo alla parte più profonda dello spettatore, dobbiamo tenerlo presente ancor di più con gli spettatori delle nuove generazioni.
Le NATURE FUTURE sono anche loro e a loro dedichiamo la nostra massima cura.

La direzione artistica
CSS Teatro stabile di innovazione del FVG



STAGIONE CONTATTOTIG - NATURE FUTURE DEL CSS IN MATINÉE PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO
CSS E PROGETTOAUTISMO FVG FIRMANO PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA UN PROTOCOLLO D’INTESA PER L’ACCOGLIENZA E L’ACCESSIBILITÀ IN TEATRO

Contatto TIG Teatro per le nuove generazioni
è la Stagione ideata e curata dal CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia rivolta al mondo della scuola, dei giovani, delle insegnanti e delle loro famiglie, una programmazione che conta ogni anno a teatro quasi 22.000 bambine e bambini e adolescenti dei territori di Udine e della Bassa Friulana Orientale e Destra Torre affermandosi come strumento per la formazione e la crescita delle nuove generazioni.

La Stagione Contatto TIG, realizzata con il sostegno della Fondazione Friuli, accanto agli storici partner istituzionali del CSS, Ministero della Cultura, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Udine, giunge quest’anno al traguardo della 26a edizione a Udine e della 27a nella Bassa Friulana Orientale e Destra Torre, in un costante aumento di allievi dai 3 ai 19 anni. La Stagione è realizzata anche grazie alla collaborazione dei dieci Comuni Aiello del Friuli, Aquileia, Bagnaria Arsa, Campolongo Tapogliano, Cervignano del Friuli, Fiumicello Villa Vicentina, Marano Lagunare, Ruda, San Giorgio di Nogaro e Terzo di Aquileia – aderenti al Tavolo collettivo di costruzione del progetto.
Contatto TIG è arricchita dalla Stagione ContattoTIG in Famiglia programmata nei pomeriggi di sabato e domenica (otto spettacoli da novembre 2023 a marzo 2024) promossa all’interno di UDINE CITTÀ TEATRO PER LE BAMBINE E I BAMBINI in collaborazione con il Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

La stagione ContattoTIG è intitolata NATURE FUTURE: “Vogliamo guardare avanti, pensare al futuro, immaginare prospettive – dichiara Rita Maffei, presidente CSS e co-direttrice artistica assieme a Fabrizia Maggi e Fabrizio Arcuri – sono le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi che ce lo chiedono quando si preoccupano per i cambiamenti climatici, quando ci spingono a pensare all’ambiente, quando ci fanno domande sul futuro per le quali non abbiamo una risposta concreta. Creare proposte destinate all’infanzia e alla gioventù significa considerare bambine e bambini, ragazze e ragazzi come spettatori oggi, pensare a loro come il pubblico a cui oggi vogliamo parlare. Ma significa anche essere consapevoli di una grande responsabilità: proporre idee, forme, linguaggi e contenuti che vengono veicolati dal teatro, uno strumento potentissimo poiché non solo comunica, ma emoziona”.

Crescere e coltivare NATURE FUTURE, prendersene cura, creare ipotesi collettive: la Stagione Contatto TIG 2023-2024 intende farlo con una proposta di 18 spettacoli in matinée accuratamente selezionati nei migliori festival italiani di settore e delle più accreditate compagnie di teatro per l’infanzia e ragazzi, oltre 100 repliche proposte da 16 compagnie (regionali e nazionali) che comprendono anche 5 produzioni CSS, quattro laboratori gratuiti tra Fare Teatro per gli insegnanti e gli operatori e La Meglio Gioventù per gli adolescenti (dagli 11 ai 17 anni).

La programmazione è calibrata per tutte le diverse fasce d’età, dai piccoli delle scuole dell’infanzia ai grandi delle superiori, che potranno partecipare in doppia modalità: TEATRO A SCUOLA direttamente nei plessi scolastici; SCUOLE A TEATRO con attori e spettacoli nei Teatri Palamostre e S. Giorgio di Udine, Teatro Pasolini di Cervignano, Auditorium San Zorz di San Giorgio di Nogaro.

L'immagine della stagione è stata disegnata dall'illustratrice udinese Pia Valentinis, che lavora per importanti case editrici (Rizzoli, Bompiani, Fabbri, Mondadori, Einaudi) e che ha vinto la XXI edizione del Premio Andersen, il maggior riconoscimento italiano dedicato ai libri per ragazzi.
“La bambina che annaffia la pianta fiorita dentro una clessidra trasparente ci è sembrata una splendida metafora del desiderio delle nuove generazioni di prendersi cura del proprio futuro” ha sottolineato Rita Maffei.

La stagione NATURE FUTURE parla di questo, a partire dagli spettacoli per l’infanzia, da Il soffio di Sofia di Desy Gialuz che dà forza ai sogni a Caro Lupo di Drogheria Rebelot e Nadia Milani che aiuta a superare le paure, alle proposte per le primarie, come Alice! È tardi (produzione CSS) di Fabrizio Pallara che ci spinge a vivere il presente per migliorarlo, Hamelin di Tonio De Nitto dove il pifferaio magico rivela la bellezza delle emozioni, La biblioteca delle meraviglie di Antonio Catalano, in cui la natura ci regala foglie, vento, pietre come fossero libri meravigliosi, La storia di Nicola di Roberto Anglisani che ci aiuta a credere in noi stessi e Nunc della compagnia BRAT, uno spettacolo senza parole che parla di alimentazione e di come le nostre scelte possano cambiare la storia.
Per le secondarie di primo grado torna Flavio Albanese con Il messaggero delle stelle in cui si ride scoprendo la bellezza della scienza, i Babilonia Teatri con Essere o non essere, un’indagine sul difficile momento in cui si diventa adolescenti e Margherita Mannino che racconta la storia di Liliana Segre con Fino a quando la mia stella brillerà.
Alle secondarie di secondo grado, Nelson con Marco Continanza sulla vita di Nelson Mandela, a La Stanza di Agnese di Sara Bevilacqua, sulla storia di Paolo Borsellino, a La rosa bianca di Aida Talliente, sugli studenti che a Monaco dal 1942 al ’43 si opposero al nazismo.
Infine i classici, ma in versioni speciali: Romeo and Juliet in lingua inglese e il ritorno, a grande richiesta, di Nel mezzo dell’Inferno, l’Inferno di Dante con i visori in VR.
Una nuova proposta sarà a cura della giornalista e scrittrice Martina Delpiccolo e dell’attore Fabiano Fantini che cureranno un nuovo format, i LIVE-BOOK, il primo sarà dedicato a Italo Calvino, nel centenario della nascita, e al suo capolavoro Se una notte d’inverno un viaggiatore.

Quest'anno i percorsi di Fare Teatro per gli insegnanti, genitori, lettori volontari delle biblioteche, educatori, mediatori culturali con l'infanzia e la gioventù si rinnovano con un percorso ideato e condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi. La loro pluriennale esperienza e sensibilità nel realizzare e promuovere spazi e progetti regionali e nazionali, dedicati all'educazione ai linguaggi e alle arti dello spettacolo dal vivo dell'infanzia e dell'adolescenza, ha portato alla creazione del percorso: “Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso”. Dalla metafora di Cappuccetto Rosso è nato questo progetto formativo per riflettere sugli adulti (genitori, insegnanti, educatori, artisti, programmatori, mediatori) e il loro posto nella ricca e indispensabile relazione tra l’infanzia e le forme artistiche. La fiaba e i suoi “oggetti” offrono l’occasione per indagare questa relazione dove adulti e bambini giocano un ruolo che comporta scelte, affidamento, fiducia e coraggio.
Ospiti del progetto gli artisti Tonio De Nitto, Antonio Catalano e il pedagogo Michele Giannotti.

Inoltre ritornano i laboratori extrascolastici La Meglio Gioventù, un'esperienza fortemente socializzante e creativa per le ragazze e i ragazzi che abbiano voglia di avvicinarsi al mondo del teatro e provare a recitare, sperimentando con i linguaggi espressivi, per potenziare la conoscenza di sé, il proprio spirito critico e il rispetto e dell’altro.
Il laboratorio è gratuito e aperto ad adolescenti dagli 11 ai 17 anni, purché residenti nei Comuni aderenti al progetto. Guidato da Manuel Buttus, attore e regista con un'esperienza pluriennale di pedagogia teatrale per ragazzi e ragazze, è pensato e costruito in modo da coinvolgere i partecipanti nell'ideazione di testi teatrali, ogni anno nuovi. Al termine del laboratorio, i partecipanti saranno protagonisti dei saggi finali in forma di spettacolo che verranno presentati in alcuni Comuni partecipanti al progetto.
Gli incontri hanno cadenza settimanale (la giornata degli incontri è il martedì), da novembre 2023 a maggio 2024.

NUOVO PROGETTO AUTISMO FVG PER L’ACCOGLIENZA

Il CSS Teatro stabile di innovazione del FVG da quest’anno ha stretto un patto con Fondazione Progettoautismo FVG Onlus, nata come associazione nel 2006, e attualmente Fondazione che supporta 92 famiglie dell’Autismo in Friuli Venezia Giulia, con l’ausilio di 50 volontari, 40 collaboratori fra psicologi, educatori professionali, logopedisti e medici, è riconosciuta nel 2022 dal Ministero per la Disabilità tra le migliori buone pratiche “Verso una piena inclusione delle persone con disabilità sul territorio italiano”.
In tale quadro umano e sociale e nel merito dell’accesso alla cultura garantito a tutte le persone senza alcuna discriminazione e con formati accessibili, CSS e Fondazione Progettoautismo FVG Onlus hanno messo a punto, per la prima volta in Italia, delle linee guida, scaturite dal dialogo e dalla formazione del personale di sala e hanno dato vita a una serie di procedure e accorgimenti per l’accessibilità agli spettacoli teatrali per tutti, in particolare per persone con disabilità intellettive e autismo in linea con la L.R. 10 2018 Principi generali e disponibilità attuative per l’accessibilità.colophon TIG 23-24.JPG

BIGLIETTERIA CONTATTOTIG in famiglia - Udine
Udine, Teatro Palamostre, piazzale Paolo Diacono 21 
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it   www.cssudine.it
orario: dal lunedì al sabato ore 17.30 - 19.30
I pomeriggi di spettacolo la biglietteria del teatro dove si svolge la rappresentazione apre un'ora prima dell'inizio
posto unico 6,00 euro
Prevendita sul circuito Vivaticket

Punti vendita Vivaticket in Friuli Venezia Giulia dove poter aquistare i biglietti di ContattoTIG in famiglia

Prenotazioni
I biglietti per i singoli spettacoli possono essere prenotati telefonando allo 0432 506925 - in orario di apertura della biglietteria - e via e-mail all’indirizzo: biglietteria@cssudine.it
Entro 15 giorni la prenotazione dovrà essere perfezionata mediante:
1. ritiro del biglietto e pagamento dello stesso presso la biglietteria.
2. pagamento tramite bonifico bancario bancario ordinario (no urgente o istantaneo) presso il Credito Coop. del Friuli, Fil. di Udine, via Crispi, 45:
c/c 000010006957 - ABI 07085 – CAB 12302 – CIN L – IBAN: IT15 M070 8512 3020 0000 0006 957 - intestato a CSS Teatro stabile di innovazione del FVG.
Nel caso venga adottata la soluzione prevista al punto 2 la ricevuta dell’avvenuto bonifico dovrà essere trasmessa a mezzo mail biglietteria@cssudine.it entro e non oltre i 15 giorni successivi alla prenotazione stessa. In tal caso il biglietto potrà essere ritirato anche la sera stessa dello spettacolo. Tutte le prenotazioni non perfezionate entro i 5 giorni antecedenti la data dello spettacolo verranno annullate.

CONTATTOTIG Teatro per le nuove generazioni
CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
via Ermes di Colloredo 42
33100 Udine
tel +39 0432 504765

ufficio organizzazione:
Francesca Puppo 
francescapuppo@cssudine.it