• darkblurbg

    Dream

    Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter
    20 maggio 2023 ore 19:00 → 24:00
    Acquista il biglietto

Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter
20 maggio 2023 ore 19:00 → 24:00

Intero 15,00 €
Ridotto 10,00 €
Studenti 10,00 €
vai alla biglietteria Contatto
acquista biglietto su vivaticket

Dream

Alessandro Sciarroni

locandina
anno
2023
testo
Alessandro Sciarroni
interpreti
Marta Ciappina, Matteo Ramponi, Elena Giannotti, Valerio Sirna, Edoardo Mozzanega, Pere Jou
pianista Davide Finotti
e...
direzione tecnica Valeria Foti
produzione
Marche Teatro — Teatro di Rilevante Interesse Culturale, Corpoceleste_C.C.00#, Dance Reflections by Van Cleef & Arpels, Centquatre — Paris, Festival D’Automne a Paris, Triennale Milano Teatro, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Centrale Fies, Snaporazverein, Azienda Speciale Palaexpo — Mattatoio, Progetto Prender-si Cura, La Contrada Teatro Stabile di Trieste

Sabato 20 maggio 2023, ore 19→24
Udine, Teatro S. Giorgio, Sala Pinter
Durata: a scelta dello spettatore
Il pubblico è libero di assistere alla performance per il tempo che desidera. È possibile entrare e uscire dalla sala liberamente.

Dream è una partitura per sei performer, un pianista, e un pianoforte: un’osservazione dell’essere umano visto da vicino.
Gli interpreti abitano la scena per un tempo predeterminato sufficientemente lungo da permettere al pubblico e agli artisti, di dimenticare il concetto stesso di tempo.
Per tutta la durata dell’evento un pianista resta seduto davanti alla tastiera di un pianoforte verticale.
Il silenzio è spezzato dall’esecuzione di brani tratti dal repertorio classico e contemporaneo. La musica eseguita dal pianista, potrà spingere i performer ad ascoltarsi da lontano, nel tentativo di composizione all’unisono. Fino a un nuovo silenzio.

Alessandro Sciarroni è un artista italiano, fra i più innovativi creatori nel panorama della performing art. La Biennale di Venezia gli ha assegnato il Leone d’Oro alla carriera per la danza 2019. Ha alle spalle anni di formazione nel campo delle arti visive e di ricerca teatrale e i suoi lavori vengono presentati in festival di danza e teatro contemporanei, musei e gallerie d’arte, così come in spazi non convenzionali, con il coinvolgimento di professionisti provenienti da diverse discipline.

Immagini

Tournée

29-30 novembre, 3-4 dicembre 2022
Parigi, Festival d’Automne, Le Centquatre-Paris
1-2 aprile 2023
FOG Performing Arts Festival

Milano, La Triennale
20 maggio 2023 ore 19:00 → 24:00
Teatro Contatto
Udine, Teatro S. Giorgio