Mileva
Ksenija Martinovic
locandinadramaturg Federico Bellini
Scopri il minidocu Dentro a Mileva
La biografia di Mileva Maric – scienziata e prima moglie di Albert Einstein – ci rimanda immediatamente a tutte quelle donne messe in secondo piano, per un’evidente discriminazione di genere; donne come Rosalind Franklin, Lise Meitener e Jocelyn Bell, solo per citarne alcune.
Un trattamento impari che e stato anche codificato con il nome di “Effetto Matilda”, molto diffuso e ricorrente nel mondo scientifico.
Un’attrice ⁄ ricercatrice naviga sul web per raccogliere uno dopo l’altro frammenti di una storia a lungo taciuta.
Una biografia ricostruita come un puzzle a cui mancano molte tessere. La biografia, l’ennesima, di una scienziata la cui intelligenza e le cui scoperte sono state messe in secondo piano, quasi occultate, a vantaggio di un collega uomo. Ma cosa pensare se lo scienziato in questione e la mente più geniale del XX secolo, Albert Einstein, e lei, la donna scienziata, è Mileva Maric, la sua prima moglie, ma anche la prima donna ammessa al corso di fisica al Politecnico di Zurigo? Spazio, tempo e gravita diventano metafore di un amore e delle sue ombre.
Durata: 70 minuti
Immagini
Documenti
Programma convegno MILEVA, ALBERT E L’ANNUS MIRABILIS [1134 Kb]Scheda di distribuzione [67 Kb]Rassegna stampa
Anna Bandettini, Mileva, una donna più forte di Einstein - Post teatro - Blog - Repubblica.it, 6 aprile 2022 [129 Kb]Mario Brandolin, Un irregolare tappeto di quadrati bianchi su cui si gioca la partita della vita: la Mileva secondo Ksenija Martinovic - Messaggero Veneto, 16 febbraio 2020 [755 Kb]Mario Brandolin, Mileva e il giovane Albert Einstein. Storia di passioni con lati oscuri - Messaggero Veneto, 5 febbraio 2020 [1574 Kb]Alessia Pilotto, Scienziata all'angolo - Il Gazzettino, 5 febbraio 2020 [1706 Kb]Alberto Rochira, A Udine va in scena 'Mileva' una storia d'amore e scienza - Il Piccolo, 5 febbraio 2020 [1177 Kb]Roberto Canziani, Mileva, la donna che sussurrava a Einstein - quantescene!, Il Piccolo, 4 febbraio 2020 [1041 Kb]Laura Zangarini, I successi (di lui), i dolori (di lei) 'Sono la moglie di Einstein' - Corriere della Sera - la Lettura, 2 febbraio 2020 [1293 Kb]Tournée
prima nazionale
6, 7, 8 febbraio 2020 ore 21
9 febbraio 2020 ore 19
Teatro Contatto 38
Udine, Teatro S. Giorgio
2 settembre 2020 ore 21
Udine, Teatro S. Giorgio
19 settembre 2020 ore 21
Ostia, Teatro del Lido di Ostia
15 ottobre 2020 ore 21
Trieste, Teatro Miela
3 dicembre 2020 *SOSPESO*
Genova, Teatro della Tosse
30 marzo - 3 aprile 2022 ore 20.45, domenica ore 17.30
Milano, PACTA dei Teatri
30 luglio 2022 ore 21.45
Venezia, Campazzo San Sebastiano