
Cumbinìn (Intrics e poesie)
Teatro Incerto / Martina Delpiccolo
CREDITSDue uomini in accappatoio, nella sala relax di una beauty farm, attendono un terzo per discutere e portare a termine un losco affare. Nell’attesa, il dialogo spregiudicato e senza filtri, mette in luce la personalità dei due individui: sono uomini ambigui, di dubbia moralità che, attraverso un linguaggio tragicomico, si mostrano nella loro bassezza e meschinità.
Nel frattempo, il terzo, telefona, invia messaggi in un crescendo parossistico che accompagnerà tutto lo spettacolo. Arriverà? Senza di lui l’affare non si può concludere.
Finalmente vengono raggiunti dalla responsabile del luogo che, stranamente, appare loro sconosciuta, subentrata per un repentino cambio di gestione. Tutto sembra bizzarro e paradossale in lei: il modo di porsi, i trattamenti proposti, il metodo folle di pagamento.
Una diversità e una distanza abissale sembrano dividerli, ma il contrasto che scaturisce dalla personalità sognante di lei a contatto con il realismo dei due apre scenari inaspettati sul modo di percepire il mondo.
È un immaginario sconosciuto ai due come lo è la nuova gestrice della Beauty Farm, dove credevano di ricevere cure per la bellezza del corpo e invece ricevono attenzione per la bellezza dell’anima.
Puntellata dall’ironia, ancorata alla realtà ma anche lievitata da suggestioni letterarie, la vicenda offre l’occasione di domandarsi cosa sia la Poesia, come scaturisca, a cosa possa ancora servire.
Images
Press reviews
Fabiana Dallavalle, Parte il viaggio di Cumbinìn - l'ironia di Teatro Incerto per raccontare la poesia - Messaggero Veneto, 11 gennaio 2023 [831 Kb]Daniela, Bonitatibus, Tre uomini in una beauty farm per ripulirsi l'anima - Il Gazzettino, 11 gennaio 2023 [733 Kb]Teatro Incerto e Delpiccolo debuttano in 'Cumbinìn' - Il Piccolo, 11 gennaio 2023 [295 Kb]Andrea Ioime, Di une bande chei che a disin 'cumbinìn', di chê altre l'Incerto - La Vôs dai Furlans, 30 dicembre 2022 [995 Kb]Tour
13 gennaio 2023, ore 21
Gemona del Friuli, Teatro Sociale
20 gennaio 2023, ore 20.45
Premariacco, TeatrOrsaria
21 gennaio 2023, ore 20.45
Talmassons, Auditorium Polifunzionale
18 febbraio 2023, ore 20.45
Sedegliano, Teatro Plinio Clabassi
26 febbraio 2023, ore 20.45
San Vito al Tagliamento, Auditorium Comunale Centro Civico
2 aprile 2023, ore 20.30
Tricesimo, Teatro Luigi Garzoni