• darkblurbg

Udine | Teatro Zanon
April 19, 1985
April 20, 1985

La donna di picche

La donna di picche

Teatro d'ombre per la regia di Pierpaolo Di Giusto, tratto da un racconto di Puskin e ambientato nella Russia del primo ottocento

CREDITS
year
1985
text
dal racconto omonimo di A.S. Puskin
sceneggiatura Valentina Di Giusto
directed by
Pierpaolo Di Giusto
music
R. Del Terra e Stefano Spizzamiglio
additional details
grafica Giulio Calderini e Carmen Marchese

Nella Russia del primo ottocento, tra episodi di vita quotidiana e di banali casualità, si decide, con una sorte di maledetta predestina­zione, il destino di tre personaggi: la contessa Anna Fedòtovna, la sua pupilla Lisàveta Ivonovna ed Hermann, un ufficiale russo di origine tedesca.
L'atmosfera che accompagna le loro azioni è satura di mistero e di tensione psicologica, ma i segreti del loro animo non verranno mai interamente svelati ma soltanto intuiti.
Ognuno vive il suo dramma nella solitudine più totale, in conflitto con se stesso e alla fine, sopraffatto dall'ironia della sorte.
Il teatro delle ombre, espressione di antiche tradizioni popolari, è ancor oggi molto diffuso in Oriente dove, fin dalle origini, è forma di espressione teatrale destinata ad un pubblico adulto.
Con La donna di picche il Teatro in Piedi ha voluto realizzare un progetto che aveva in mente da tempo: misurarsi con un testo classico, valersi della collaborazione di persone esterne alla compagnia e, riallacciandosi all'antica tradizione, rivolgersi ad un pubblico decisamente adulto.

Images